• Contatti
  • Chi siamo
  • Corsi sub
  • Didattica
  • Staff

submareslucca

Associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro

FIPSAS - CONI - CMAS

Menu Principale

  • News
  • Staff
  • Corsi Sub Mares Lucca
  • Immersioni

Multimedia

  • Foto
  • Video
  • Articoli
  • Meteo

Link

  • FIPSAS
  • CONI
  • CMAS
  • DAN Europe

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

PDF Stampa E-mail
Martedì 08 Settembre 2020 00:00

Gita a Marettimo - Ottobre 2020

La Sub Mares Lucca organizza una vacanza a Marettimo (TP) dal 5 al 12 Ottobre 2020. Per informazioni e prenotazioni contattare Gino Carmassi al numero 338-7384809 entro il 10/09/2020.

Marettimo Marettimo - Scalo Vecchio

 
PDF Stampa E-mail
Venerdì 28 Agosto 2020 00:00

Presentazione Corsi

Lunedì 7 Settembre alle ore 21:30 presso la piscina dell'ITI di Lucca in via Carlo Piaggia, i nostri istruttori terranno uina presentazione dei corsi ARA ed apnea. Se siete interessati a conoscere meglio il magico mondo della subacquea veniteci a trovare!

Come da regole di prevenzione Covid-19, per la partecipazione all'incontro è richiesto l'utilizzo della mascherina.

Corsi ARA Corsi Apnea

 
PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Agosto 2020 00:00

Piscina ITI

Piscina ITISi informano tutti i soci e loro conoscenti che a partire dal 3 settembre sarà nuovamente disponibile la piscina dell’ITI di Lucca il lunedì ed il giovedì dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Si ricorda che per le attività in vasca è necessario essere in posseso di certificato medico.

 
PDF Stampa E-mail
Lunedì 27 Luglio 2020 00:00

Squadra di tiro subacqueo

Squadra di tiro subacqueoLa squadra di tiro al Bersaglio Subacqueo con le nuove divise e i nuovi fucili!!! Pronti per le gare del campionato 2020-2021!"
Catia Vagelli, Rosa Fornaciari, Giovanni Elies, Alessio Rossi, Simone Mimotti e Gino Carmassi

 
PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Luglio 2020 00:00

Corso Immersione Profonda 2020

Corso Immersione ProfondaLa Submares organizza per Settembre 2020 un corso di Immersione Profonda, dettagli più precisi sulla data di inizio del corso e sulla modalità di svolgimento verranno comunicati successivamente.
Questo corso ti abilita a raggiungere la profondità massima per le immersioni sportive ricreative, ovvero 42 metri.
Per accedervi è necessario avere conseguito il brevetto di 2° Grado AR (o uno equivalente di altre didattiche), avere effettuato almeno 40 immersioni ed avere conseguito un brevetto di specialità tra Immerisone Notturna, Nitrox base e Relitte e secche.

Per informazioni contattare Gino (3387384809) o Nicola (3286194440).

 
PDF Stampa E-mail
Mercoledì 01 Luglio 2020 00:00

Ripresa immersioni stagione 2020

Castel BoccaleLa Submareslucca ha ripreso le immersioni a Livorno. Per motivi organizzativi occorre prenotarsi almeno entro le ore 19:00 di martedì per l'immersione notturna del giovedì sera (ritrovo alle 20:30 al Boccale) ed entro le ore 19:00 di venerdì per l'immersione della domenica mattina (ritrovo ore 08:00 al Boccale).

Per info e prenotazioni conttattere Gino (3387384809) o Piero (3356152807).

 
PDF Stampa E-mail
Martedì 03 Settembre 2019 00:00

Ottobre - Gita a Marettimo

Gita a MarettimoCome di consueto per il mese di ottobre, la Sub Mares Lucca organizza una gita aperta a tutti i soci.

La meta scelta per quest'anno è Marettimo, isola della Sicilia in cui siamo già stati diverse altre volte e nella quale ritorniamo con piacere per l'accoglienza degli abitanti, i magici paesaggi e le splendide immersioni.

Per info telefonare a 3387384809

 
PDF Stampa E-mail
Martedì 03 Settembre 2019 00:00

Corso Notturna - agosto 2019

Corso notturnaNel mese di agosto si è svolto il corso di specializzazione Immersione notturna e con scarsa visibilità (PNot).
Le immersioni di corso si sono svolte nella magica cornice del Castel Boccale, che dopo il tramonto sa regalare un'atmosfera ancora più emozionante, sia fuori che dentro l'acqua. Al corso, tenuto dall'Istruttore Nicola Giusti, hanno partecipato gli allievi

  • Daniela Monacci
  • Marco marchetti
  • Barbara Pellini
  • che hanno superato positivamente tutte le prove previste per il conseguimento del brevetto

     
    PDF Stampa E-mail
    Domenica 01 Ottobre 2017 09:44

    Salvamento_2018

    Venerdì 6 aprile, serata dedicata al relitto HMHS Britannic.

    Il Britannic era il transatlantico gemello del Titanic e dell'Olympic. Era il più grande e sicuro dei tre e avrebbe dovuto chiamarsi Gigantic, ma la tragedia del Titanic - avvenuta durante la costruzione - suggerì di "moderare i toni" nella scelta del nome e di rafforzare lo scafo. Dopo l'inizio della Grande Guerra fu requisita dalla Royal Navy e convertita in nave ospedale (da cui il suffisso HMHS, His Majesty's Hospital Ship). Affondò il 21 novembre 1916 dopo aver urtato una mina navale tedesca nel mar Egeo. L'esplosione si verificò in prossimità della zona caldaie e, nonostante lo scafo rinforzato, fece affondare la nave in meno di un'ora.

    Il relitto del Britannic, lungo oltre 270 m, giace adagiato sul lato di dritta su un fondale di 120 m. Nel 2017 una spedizione composta da rebreather divers italiani si è recata nel mar Egeo a largo dell'isola di Kea per documentare e filmare il relitto. Massimo Canali è uno dei subacquei che ha preso parte alla spedizione e ci racconterà la sua avventura con foto e filmati d'eccezione. Non mancate!

     
    Altri articoli...
    • 2018-03-16 Immersioni avanzate
    • 2018-02-12 Corso Salvamento e BLS
    • 2017-10-26 Il ritrovamento del C-47 Dakota
    • 2017-03-27 Prova di respirazione sott'acqua
    « InizioPrec.12345678Succ.Fine »

    Pagina 1 di 8

    randazzo&bindi

    http://www.submareslucca.com/images/5xmille_submares.jpg


    Immagini random

    02.jpg
    Ustica22.jpg
    I grado04_11.jpg
    Nitrox06_07.jpg
    Ustica15.jpg
    submareslucca, pz. Aldo Moro, 44 - 55012 Capannori (LU)
    e-mail: submareslucca@virgilio.it, fax: 0583933259, cell.: 3387397159